Frattale

Frattale

29 nov 2010

Siamo alla fine

Ora che siamo alle fine del corso scrivete i vostri commenti (anche con un voto da 1 a 10)

1 - Come sono state le lezioni ?
2 - Come sono state le esercitazioni ?
3 - Avete imparato qualcosa di nuovo ?
4 - Il materiale messo a disposizione è stato sufficiente ?
5 - Perché utilizzate così poco le ore di ricevimento ?
s - Ogni altro commento/suggerimento

5 commenti:

Batisti Leandro ha detto...

1-Le lezioni sono state interessanti.
2-Le esercitazioni sono state utili.
3-La visione della funzione come "SCATOLA NERA")!
4-Sufficente,anche se sinceramente preferivo maggiori pdf con esercizi svolti :-)
5-Io personalmente ho utilizzato poche ore di ricevimento,per motivi di lavoro.
6-Ho apprezzato molto,il fatto che il professore zezza ,facesse analogie con modelli di tipo informatico(in quanto essendo un perito informatico)so quanto sia importante astrarre la realtà e concepirla come modello...

vale ha detto...

1 - Come sono state le lezioni ?
buone il prof ha un buon metodo per spiegare (=si fa capire)
2 - Come sono state le esercitazioni ? complicate..per una come me che non ci capisce molto di matematica sarebbe stato meglio se non si saltassero alcuni passaggi che i prof ritenevano "scontati"... ed avrei preferito avere più esercizi da fare
3 - Avete imparato qualcosa di nuovo ? si.... alle superiori non abbiamo fatto molto bene matematica..perciò per me è stato quasi tutto nuovo!
4 - Il materiale messo a disposizione è stato sufficiente ? si ma avrei preferito avere più esercizi, e magari anche le soluzioni dei compiti che sono stati messi online
5 - Perché utilizzate così poco le ore di ricevimento ? perchè purtroppo (sono fuori corso) e mi coincidevano con le altre lezioni.
s - Ogni altro commento/suggerimento niente da dire tranne quello che ho già detto

Anonimo ha detto...

1)7
2)7
3)8.5
4)8.5

Anonimo ha detto...

Le lezioni, per come sono fatto io, sono utili il giusto perchè spesso succede che il professore faccia confusione.
Le esercitazioni sono state utilissime, bastava seguirle e fare gli esercizi via via per passare l'esame.
Più o meno il programma è simile a quello della 5^a di qualsiasi istituto superiore con la differenza che è tutto leggermente più difficile.
Il materiale non sembra mai troppo! Sicuramente avrei preferito più esercizi svolti su internet e questo perchè non abitando vicino all'università non mi resta molto comodo venire al ricevimento, ma NON LO FATE perchè i professori al ricevimento sono molto pazienti e spiegano per filo e per segno come vogliono che sia svolto l'esercizio, quindi ANDATECI!! E per matematica 2 lo farò anch'io!
Seggerimenti: per i professori cercate di organizzare meglio la lezione, senza il giochino "cerca l'errore" come è capitato spesso!
Per i ragazzi: matematica è facile, basta studiare via via e seguire le esercitazioni e la passate!
Allo prossima...

Guenda ha detto...

1 - Interessanti, mai noiose e si riesce a stare attenti senza "doversi" distrarre troppo. Come detto anche da "Vale" qualche passaggio, spesso ritenuto superfluo, avrebbe potuto risparmiare diverse ore di arrovellamenti, ma del resto è di matematica che stiamo parlando.
2- Esercitazioni utili e mai troppe!

3- Logica!

4- Mi accodo al coro dei: più esercizi svolti e/o con soluzioni.

5- Bella domanda!

6- Le faccio sinceramente i complimenti per la passione che mette nel fare il suo lavoro, nella disponibilità e l'interazione -umana ed informatica- che ha con noi studenti.
Fantastica l'idea del forum!
Mi dispiace che in pochi abbiamo lasciato un commento.